by Elisa

fornelly.it

Ingredienti per 4 persone:

 

  • 300 gr. di riso carnaroli o riso per risotti
  • 1 lt. di brodo vegetale
  • 300 gr. di funghi freschi champignon
  • 300 gr. di gamberetti puliti e sgusciati
  • 1 bicchiere di vino bianco o rosso  (a seconda del gusto).
  • 1 noce di burro
  • 1 pizzico di sale fino

Preparazione:

Pulisci i gamberetti togliendo il guscio e le zampette. Intanto metti sul fuoco il brodo. Quando giunge ad ebollizione, versaci dentro i gamberetti e falli cuocere per almeno 5 minuti, fino a che non diventano belli rosa. Lasciali dentro alla pentola.

Pulisci i funghi tagliando via la parte sporca di terra, lavali sotto l`acqua, scolali e asciugali bene. A questo punto tagliali a fettine non troppo sottili (io le faccio di mezzo centimetro, altrimenti poi non si sente il sapore). Appena hai finito mettili in una pentola senza acqua col pizzico di sale e falli cuocere a fiamma viva. Mescola bene. Termina la cottura fino a quando non sono belli scuri e getta l`eventuale eccesso d`acqua che hanno prodotto.

Prendi una padella e mettila sul fuoco con la noce di burro. Versaci il riso e fallo abbrustolire per un paio di minuti. Mescola bene altrimenti il riso si attacca. Aggiungi un mestolo di brodo, e fai cuocere a fuoco allegro. Quando è asciutto, versa un altro mestolo di brodo e così via.

Di solito la cottura del riso nel brodo è più lenta rispetto alla tradizionale cottura in acqua, quindi i tempi di cottura indicati sulla confezione del riso non sono da tenere in considerazione. Di solito io lo faccio cuocere almeno una mezz`ora. Quando sei a metà cottura, aggiungi gamberetti e funghi. Quando mancano 10 minuti alla cottura, oltre al solito brodo aggiungi anche il bicchiere di vino che hai scelto.

Servi ben caldo e metti il parmigiano in tavola (c`è a chi piace con, ma io col pesce di solito lo evito).