Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr. di zitoni
- 1 melanzana (circa 500 gr.)
- 1 cipolla
- ½ bottiglia di passata di pomodoro (circa 350 gr.)
- sale e olio
- 2 mozzarelle
Preparazione:
taglia la melanzana a fette e cospargile di sale grosso; lasciale riposare per un'oretta in modo che espellano tutta l'acqua amarognola. Poi scolale, sciacquale bene e asciugale. A questo punto le puoi grigliare in padella (io ho usato una bistecchiera). Una volta grigliate, lasciale raffreddare e tagliale a cubettini o a striscioline. Taglia la cipolla fine e mettilla a soffriggere in una padella capiente con 2 cucchiai d'olio.
Una volta dorata, aggiungi le melanzane e falle cuocere con la cipolla per una decina di minuti, poi aggiungi la passata di pomodoro e fai bollire il tutto per qualche minuto, poi spegni il fuoco. Nel frattempo rompi a mano gli zitoni in pezzetti di 5 cm. circa e cuocili in acqua salata. Poi taglia le mozzarelle, prima a fettine sottili, poi in striscioline e infine a dadini.
Quando la pasta è al punto di cottura desiderata, scolala e versala nella padella contenente il sugo, mescola bene riaccendendo il fuoco e per ultimo aggiungi la mozzarella. Mescola per qualche secondo in modo che la mozzarella si sciolga. A piacere aggiungi qualche foglia di basilico e parmigiano.
PS- al posto degli zitoni puoi utilizzare penne o rigatoni.
PPS- la ricetta originale prevede che le melanzane siano fritte e non grigliate, ma io ho optato per la seconda scelta al fine di ottenere una pasta più light, vista la presenza consistente della mozzarella!