by Elisa

fornelly.it

Ingredienti:

  • 250 gr. di farina 00
  • 125 ml di acqua tiepida
  • 3,5 gr. di lievito di birra in polvere oppure 12,5 gr. di lievito a cubetti
  • olio
  • 7 gr. di sale fino
  • 1 cucchiaino di zucchero semolato
  • 1 cipolla bianca o dorata grande
  • sale grosso
  • rosmarino

Preparazione:

Sciogli il lievito in una ciotolina con lo zucchero e 1/4 di bicchiere d'acqua tiepida, poi sciogli il sale fino in un'altra ciotolina con l'acqua rimanente. Versa la farina in una ciotola e forma al centro la classica "fontanella", che riempirai col lievito disciolto, l'acqua salata e 3 cucchiai d'olio. Impasta il tutto per 10 minuti fino ad ottenere una pagnotta liscia; lasciala riposare nella ciotola infarinata per 2 ore, coprendola con un canovaccio e tenendola in un luogo asciutto e privo di correnti d'aria.

Mentre la pasta lievita, taglia la cipolla a rondelle e poi cuocila in una pentolina con olio e mezzo bicchiere d'acqua. Falla cuocere fino a quando l'acqua non sia evaporata.

Trascorse le 2 ore, inizia a stendere la pagnotta col mattarello, cercando di darle forma e dimensioni della teglia che userai. Una volta pronta la sfoglia, adagiala sulla teglia, che avrai precedentemente unto con 3-4 cucchiai d'olio.

 

 

Crea, aiutandoti con le dita, le fossette tipiche della focaccia. Poi cospargi la focaccia con le cipolle cotte, un pizzico di sale e a piacere rosmarino sminuzzato. Cuoci in forno già preriscaladato a 200° per 15 minuti.